Ricerca Avviata

Presentazione


Il Liceo Scientifico di Caivano è stato istituitonell’anno scolastico 1999-2000 come sede associata del Liceo Scientifico“Brunelleschi” di Afragola.
La presenza di questo nuovo Istituto a Caivano è statafortemente voluta e sostenuta dalle autorità locali, in quanto rispondeva alleesigenze e ai bisogni di un paese caratterizzato da un forte incremento demograficoe da un ampio sviluppo territoriale a cui purtroppo non facevariscontro un’adeguata offerta di opportunità di istruzione e formazione.
Nell’anno 2004-2005, il Liceo Scientifico di Caivano,staccatosi dalla sede di Afragola, è stato aggregato al Liceo Artistico diCardito costituendo l’Istituto di Istruzione Superiore di Cardito e, sempre intale anno, è stato istituito e affiancato all'indirizzo del Liceo Scientifico quello del LiceoSocio-Psico-Pedagogico.
Nell’anno 2008, con il piano di dimensionamentoregionale degli Istituti Scolastici, è avvenuta la separazione dal LiceoArtistico di Cardito, per cui, dall’anno scolastico 2008-2009, il LiceoScientifico e Socio-psico-pedagogico di Caivano è diventato autonomo, e nelmaggio 2009 è stato intitolato a “Niccolò Braucci”, medico e naturalistacaivanese.
A partire dall’anno scolastico 2010-2011, oltre alLiceo Scientifico, al Liceo delle Scienze umane (che sostituisce il LiceoSocio-psico-pedagogico) è stato attivato anche l’indirizzo del LiceoLinguistico.
Negli anni che vanno dal 1999 a tutt’oggi, difficoltà strutturali e logistiche non sono mancate e, solo nell’anno scolastico2003-2004, dopo vari spostamenti di sede, il Liceo ha trovato la sua definitiva sistemazione in un edificio di origini molto antiche.
La sede del Liceo, individuata nello storico complesso monumentale delConvento dei Cappuccini in Piazza Plebiscito al centro di Caivano, è stata completamente ristrutturata, mantenendo intatte però le caratteristichearchitettoniche dell’epoca della costruzione, vetuste, ormai di quasi due secoli, con i limiti, ma anche il fascino, derivanti dall'essere una costruzione d'epoca.